Canale YOUTUBE

Difficoltà: TE

Lunghezza: 14,5 km

Durata: 5  ore

Dislivello: 320  mt

Parco di Veio

Il parco regionale di Veio è un’area protetta della regione Lazio, si estende su altipiani tufacei, coltivati o tenuti a pascolo, che si alternano a profondi valloni scavati da corsi d’acqua e si immettono nel Tevere. Questo magnifico anello, inizierà dalla stazione di Magliano Romano, si inoltrerà in alcune delle zone più suggestive dell’area protetta: grandi pianure con animali liberi e saliscendi nel bosco.

Il cocuzzolo del Monte Calvio, nonostante soli 267 mt di quota, ci offrirà un isolamento e un panorama notevoli. Ammireremo il suggestivo fontanile Citerna, addossato alla roccia e rivestito di vegetazione. Proseguiremo fino ai ruderi del Casalaccio.
14,5 Km immersi in una natura che ci regalerà piccoli guadi e tanto fango... 

APPUNTAMENTO: ore 09:30 parcheggio del bar il Chioschetto, via Campagnanese 14a, Morlupo (difronte fermata stazi- one ferroviaria di Magliano Romano)

L’ESCURSIONE è confermata solo dopo un contatto telefonico con gli accompagnatori
AE
V Cesare Di Pinto
AEV Alessia Sellitri +39.347.11.31.887

Inviate un messaggio e sarete richiamati

Quota associativa 10€ per i tesserati. Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi dovrà rinnovare la tessera potrà farlo direttamente sul posto al costo di 15€ (tessera - con validità annuale dalla data di rilascio), pagando l’escursione solo 5€ (costo totale 20€)

AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni a discrezione dell’accompagnatore


Tutti i partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni per il contenimento dell’emergenza COVID-19.

ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie; è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia; si consigliano bastoncini da trekking e eventuale scarpa di ricambio.
COSA PORTARE: Almeno un litro d’acqua, pranzo al sacco e dispositivi di protezione individuale secondo le indicazioni Federtrek “TESSERATO” (www.federtrek.org).

Scarica la locandina pdf

Locandina PDF