Canale YOUTUBE

Dislivello: 300  mt

Difficoltà: TE

Lunghezza: 12,5 km

Durata: 5,5  ore

LE CINQUE CASCATE
e la necropoli etrusca

L’itinerario segue l’andamento del Fosso della Mola che insieme al Fosso di Monte la Guardia formano le spettacolari cascate.
I due Fossi si congiungono nel Torrente delle Ferriere che ci accompagna fino a Cerveteri.
Si tratta di un percorso di circa 10 km in una natura incontaminata e selvaggia a contatto con paesaggi suggestivi e da vivere con un giusto spirito d’avventura! Raggiungeremo al termine dell’escursione una delle più grandi e affascinanti testimonianza dell’architet- tura funeraria etrusca, probabilmente una delle più monumentali dell’area mediterranea. Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2004.
Nella necropoli di Cerveteri, a pochi chilometri da Roma, si respira quel misto di magia e solennità tipico dei luoghi funerari antichi, mescolato ad una affascinante sensazione di vita che le piante, i muschi, gli alberi tutt’attorno infondono al posto. 

APPUNTAMENTO: ​ore 09:30 parcheggio cimitero comunale nuovo via dei Vignali - Cerveteri 


L’ESCURSIONE è confermata solo dopo un contatto telefonico con gli accompagnatori
AE
V Cesare Di Pinto
AEV Alessia Sellitri +39.347.11.31.887

Inviate un messaggio e sarete richiamati

Quota associativa 10€ per i tesserati. Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi dovrà rinnovare la tessera potrà farlo direttamente sul posto al costo di 15€ (tessera - con validità annuale dalla data di rilascio), pagando l’escursione solo 5€ (costo totale 20€)

AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni a discrezione dell’accompagnatore


Tutti i partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni per il contenimento dell’emergenza COVID-19.

ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie; è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia; si consigliano bastoncini da trekking e eventuale scarpa di ricambio.
COSA PORTARE: Almeno un litro d’acqua, pranzo al sacco e dispositivi di protezione individuale secondo le indicazioni Federtrek “TESSERATO” (www.federtrek.org).

Scarica la locandina pdf

Locandina PDF