Canale YOUTUBE
Difficoltà: T
Lunghezza: 12 km
Durata: 6 ore
Dislivello: 2 0 mt
Un Trekking nel mondo della Street Art e del Cinema tra storia e curiosità di uno dei quartieri che un tempo era considerato una delle borgate di Roma. Amato dal regista Pier Paolo Pasolini per il tessuto sociale descritto spesso nei suoi libri e utilizzato come set cinematografico in alcuni film. Oggi sede della movida, abitato da etnie diverse e da studenti provenienti da tutto il mondo, il Pigneto si veste alla moda rispetto ai tempi di Pasolini, cercando al contempo di mantenere una sua propria identità di borgata. Ne parleremo durante il percorso che abbiamo scelto per questo Trekking culturale.
APPUNTAMENTO: ore 09:00 presso piazza Vittorio
L’ESCURSIONE è confermata solo dopo un contatto telefonico con gli accompagnatori
AE
V Cesare Di Pinto
AEV Alessia Sellitri +39.347.11.31.887
Inviate un messaggio e sarete richiamati
Quota associativa 10€ per i tesserati. Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi dovrà rinnovare la tessera potrà farlo direttamente sul posto al costo di 15€ (tessera - con validità annuale dalla data di rilascio), pagando l’escursione solo 5€ (costo totale 20€)
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni a discrezione dell’accompagnatore
Tutti i partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni per il contenimento dell’emergenza COVID-19.
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie; è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia; si consigliano bastoncini da trekking e eventuale scarpa di ricambio.
COSA PORTARE: Almeno un litro d’acqua, pranzo al sacco e dispositivi di protezione individuale secondo le indicazioni Federtrek “TESSERATO” (www.federtrek.org).
created with
WordPress Website Builder .