Canale YOUTUBE
Difficoltà: TE
Lunghezza: 12 km
Durata: 5 ore
Dislivello: 280 mt
Una passeggiata ad anello tra magnifici pratoni e boschi di querce. Incontreremo le Casette di Cottanello, un piccolo borgo di casette di pastori, oggi la maggior parte abbandonate e semidiroccate, utilizzate a Natale dagli abitanti per la rappresentazione del Presepio vivente. Arriveremo ad un laghetto, abbeveratoio del bestiame al pascolo, con un piccolo capanno in legno sulla sua riva. Proseguiremo fino ai pratoni di sopra dove troveremo delle querce secolari davvero spettacolari. Lasceremo i pratoni proseguendo su una strada che passa sopra una piccola gola e dentro un bosco. Pranzeremo al sacco in un’area pic-nic e per chi vorrà ci sarà un buon caffè espresso. Nel primo pomeriggio visiteremo l’Eremo di San Cataldo, piccolo oratorio (antecedente al X secolo) incavato nella roccia granitica alle pendici di una montagna e annoverato tra i monumenti naturali della Regione Lazio. La visita guidata dell’Eremo (gratuita) ci frà scoprire antichi affreschi e bellezze nascoste all’interno.
APPUNTAMENTO: ore 09:00 presso il parcheggio davanti la FARMACIA SANT’ANDREA
via Forcella 18 - COTTANELLO (RI)
L’ESCURSIONE è confermata solo dopo un contatto telefonico con gli accompagnatori
AE
V Cesare Di Pinto
AEV Alessia Sellitri +39.347.11.31.887
Inviate un messaggio e sarete richiamati
Quota associativa 10€ per i tesserati. Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi dovrà rinnovare la tessera potrà farlo direttamente sul posto al costo di 15€ (tessera - con validità annuale dalla data di rilascio), pagando l’escursione solo 5€ (costo totale 20€)
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni a discrezione dell’accompagnatore
Tutti i partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni per il contenimento dell’emergenza COVID-19.
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie; è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia; si consigliano bastoncini da trekking e eventuale scarpa di ricambio.
COSA PORTARE: Almeno un litro d’acqua, pranzo al sacco e dispositivi di protezione individuale secondo le indicazioni Federtrek “TESSERATO” (www.federtrek.org).
created with
WordPress Website Builder .