Canale YOUTUBE

Difficoltà: E

Lunghezza: 9,5 km

Durata: 5  ore

Dislivello: 350  mt

Monte Catillo

Facile percorso ad anello, panoramico e ben segnato che circonda la riserva del Monte Catillo, con una bellissima vista su Tivoli, Villa Gregoriana e il Tempio della sibilla.
Inizieremo il nostro trek dall’arco di Quintiliolo, percorreremo un primo tratto nel verde, tra leggere salite rocciose, per poi attraversare una sughereta (una delle poche esistenti in Italia). Proseguiremo per Colle Lucco per poi arrivare al rifugio Fonte Bologna, dove pranzeremo al sacco. Con possibilità, per chi volesse, di usufruire di un punto fuoco per arrostire salsicce (con un piccolo con- tributo che verrà comunicato telefonicamente in fase di prenotazione).
Dopo la pausa scenderemo per i sentieri che attraversano la riserva, dominando localmente le imponenti cascate del fiume Aniene.
Ritorneremo all’arco di Quintiliolo, dove chi vorrà si unirà a noi per degustare un ottimo aperitivo con vista panoramica. 

APPUNTAMENTO: o​ore 09:00 parcheggio davanti la stazione dei treni di Tivoli - via Santa Agnese 


L’ESCURSIONE è confermata solo dopo un contatto telefonico con gli accompagnatori
AE
V Cesare Di Pinto
AEV Alessia Sellitri +39.347.11.31.887

Inviate un messaggio e sarete richiamati

Quota associativa 10€ per i tesserati. Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi dovrà rinnovare la tessera potrà farlo direttamente sul posto al costo di 15€ (tessera - con validità annuale dalla data di rilascio), pagando l’escursione solo 5€ (costo totale 20€)

AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni a discrezione dell’accompagnatore


Tutti i partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni per il contenimento dell’emergenza COVID-19.

ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie; è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia; si consigliano bastoncini da trekking e eventuale scarpa di ricambio.
COSA PORTARE: Almeno un litro d’acqua, pranzo al sacco e dispositivi di protezione individuale secondo le indicazioni Federtrek “TESSERATO” (www.federtrek.org).

Scarica la locandina pdf

Locandina PDF